IC410 Me & Remidone

Nebulosa IC410

IC 410 si individua nella parte centromeridionale della costellazione dell’Auriga, in una regione molto ricca di campi stellari e nebulose situate poco a sud della linea congiungente le stelle ι Aurigae e θ Aurigae; ad ovest della nebulosa si osserva una doppia concatenazione di stelle di magnitudine 4 e 5, ben visibile anche a occhio nudo e dominata dalla stella 16 Aurigae, che aiuta nell’individuazione. Attraverso un telescopio è possibile individuare l’ammasso aperto centrale, noto come NGC 1893, formato da alcune decine di stelle fino alla magnitudine 12 formanti un allineamento orientato in senso nord-sud. Il contorno nebuloso invece resta invisibile ai telescopi di diametro più comune, ma si rivela con molta facilità nelle fotografie a lunga esposizione.

Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra i mesi di ottobre e marzo ed è notevolmente facilitata per osservatori posti nelle regioni dell’emisfero boreale terrestre; alle latitudini più settentrionali si presenta circumpolare, mentre da aree come l’estremità meridionale del Sudamerica non può essere praticamente mai osservata.

Related posts

Leave a Comment